|
|
Gaetano FuscoDipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale Sapienza Università di Roma Via Eudossiana 18, 00184 Roma
Edificio A, 3° piano, stanza 16
Tel.: 06-44585128 (interno: 2-5128)
Fax: 06-44585774
E-mail: gaetano.fusco@uniroma1.it skype: gaetanofusco10 http://orcid.org/0000-0003-1757-8899
|
Gaetano
Fusco è nato a Napoli il 10 agosto 1963. E' professore ordinario di Trasporti
presso l'Università di Roma “La Sapienza”, dove insegna Traffic
Engineering and Intelligent Transportation Systems. Dal 1991 è iscritto
all'Ordine degli Ingegneri. Dal 1992 al 2005 è stato ricercatore e fino al 2022 associato presso la stessa Università. Da febbraio 2021 è direttore del Centro di Ricerca Interdipartimentale per il Trasporto e la Logistica dell'Università di Roma "La Sapienza". Da ottobre 2021 è presidente del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Transport Systems Engineering.
E’ esperto tecnico-scientifico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca e valutatore di importanti progetti di ricerca scientifica
nazionali, come i Grandi Progetti Strategici della ricerca (GPS) ed i Programmi
Operativi Nazionali (PON).
E’ coordinatore dello Spoke Urban Mobility del Centro Nazionale della mobilità sostenibile approvato dal MUR ed è inoltre coordinatore scientifico di numerosi progetti di ricerca finanziati da parte di società private ed
enti pubblici. In particolare, è responsabile scientifico delle valutazioni di
impatto sulle politiche dei trasporti della Commissione Europea, Direzione DG
TREN, poi DG MOVE, svolte in un consorzio coordinato dalla società PricewaterhouseCoopers. E’ autore di circa 80 pubblicazioni scientifiche sulla letteratura nazionale ed internazionale inerenti varie tematiche dei sistemi di trasporto, quali la progettazione delle reti di trasporto, la logistica e la pianificazione dei trasporti, la modellazione e la stima della domanda di trasporto, la teoria del deflusso veicolare, ma prevalentemente focalizzate sulle metodologie di applicazioni dei Sistemi di Trasporto Intelligenti, quali la regolazione semaforica, i sistemi di informazione all'utenza, la stima delle condizioni di traffico.
Venerdì 11:00-13:00 meet.google.com/sqx-dnkv-cwf
Novità: Dispense del Corso Traffic Engineering and ITS Le dispense del corso Traffic Engineering and ITS relative alle lezioni svolte nel primo semestre e concernenti Traffic Flow Theory sono disponibili (in bozza) dal collegamento seguente: Download
Convegni: Simposio Internazionale "Emerging Trends in Transportation" (ISETT 2019), organizzato in collaborazione con la Chinese Overseas Transportation Association (COTA), 3-5 ottobre 2019.
Libri: Intelligent Transport Systems: Past, Present and Future Directions, Nova Science, New York.
Pubblicazioni scientifiche: "Transit network design for small-medium size cities", Transportation Planning and Technologies, Vol.42, Issue 1, January 2019, Pages 84-97. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/03081060.2018.1541284
"Experimental analyses and clustering of travel choice behaviours by floating car big data in a large urban area", IET Intelligent Transport Systems, Volume 12, Issue 4, 1 May 2018, Pages 270-278. http://digital-library.theiet.org/content/journals/10.1049/iet-its.2018.0015
"Dynamic O-D demand estimation: Application of SPSA AD-PI method in conjunction with different assignment strategies", Journal of Advanced Transportation, Volume 2018, 2018, Article number 2085625. https://www.hindawi.com/journals/jat/2018/2085625/
"Short-term speed predictions exploiting big data on large urban road networks", Transportation Research Part C: Emerging Technologies, Vol.73, Pages 183-201. http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0968090X16302121
|
|
|