RICERCA‎ > ‎

QDTA

QDTA è un software sviluppato da CTL dell'Università di Roma La Sapienza nell'ambito del progetto di ricerca industriale Pegasus, finanziato dal programma del Ministero delle Attività Produttive Industria 2015, in una ricerca per conto dell'ENEA.   
Il software consente di effettuare sia una simulazione "off-line" che una simulazione "on-line" dell'evoluzione del traffico su una rete stradale.

Autori: Gaetano Fusco, Chiara Colombaroni, Andrea Gemma



Peculiarità

Il software QDTA consente di:

  • Sfruttare dati diversi (storici, da sensori fissi, FCD)
  • Stimare lo stato corrente dell’intera rete
  • Prevedere le condizioni in presenza di anomalie
  • Simulare le scelte di percorso degli utenti
  • Integra le stime in una struttura modellistica coerente, derivata dalla teoria.

 

Riferimenti bibliografici

  • Gaetano Fusco, Chiara Colombaroni, Andrea Gemma, Stefano Lo Sardo (2012). A Quasi-Dynamic Traffic Assignment Model  for Large Congested Urban Road Networks. Submitted to the Journal of Mathematical Models and Methods in Applied Sciences.
  • Gaetano Fusco, Chiara Colombaroni, Stefano Lo Sardo (2012). Modeling Road Traffic Congestion by Quasi-Dynamic Traffic Assignment. In: Mihaiela Iliescu. Advances in Mathematical and Computational Methods. Sliema (Malta), September 7-9, 2012, p. 219-224, Wseas Press, ISBN: 9781618041173
Comments