L’attività scientifica svolta, documentata in circa 80 pubblicazioni nella letteratura nazionale ed internazionale, pur affrontando molteplici aspetti dell’ingegneria dei sistemi di trasporto, è stata indirizzata prevalentemente allo studio dei metodi avanzati di gestione dei sistemi di trasporto (oggi noti come “sistemi di trasporto intelligenti”) ed in particolare ai sistemi di informazione agli utenti, alla regolazione e controllo del traffico stradale ed al progetto dei sistemi dinamici di gestione della logistica urbana. L’approccio metodologico seguito è stato sempre basato su uno studio preliminare delle proprietà matematiche dei problemi; ciò ha consentito in genere la costruzione di modelli analitici relativamente semplici, utili per l’interpretazione del fenomeno e per la definizione preliminare dei requisiti e delle prestazioni attese del sistema da progettare. Una volta conseguiti questi primi risultati, la ricerca viene finalizzata alla verifica dello sviluppo del sistema, possibilmente con la cooperazione di enti terzi interessati agli aspetti realizzativi. Vengono così indagate le possibilità di miglioramento delle prestazioni, sia mediante l’applicazione di metodi numerici avanzati, sia mediante l’integrazione delle diverse componenti del sistema, già studiate singolarmente. L’attività di ricerca di base svolta in campo universitario è stata integrata da interessanti esperienze di ricerca e sviluppo compiute nell’ambito di incarichi di attività di valutazione tecnico-scientifica di importanti progetti di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo, che per la maggior parte hanno riguardato i sistemi di informazione e gestione del traffico. Prodotti di Ricerca • Traffic Signal Coordination: SINTAC Software • Quasi-Dynamic Traffic Assignment: QDTA Software • Real-Time Optimization of City Logistics Operations: CityLog • Short-Term Traffic Predictions: Summary • O-D Trip Matrix Estimation: OD Estimation Profilo ResearchGate ORCID: https://orcid.org/0000-0003-1757-8899 La lista completa dei progetti di ricerca può essere scaricata utilizzando il collegamento sottostante. |